Bologna con Voi

NUOVO WELFARE / SANITÀ / SCUOLA / UNIVERSITÀ

  • REALIZZAZIONE DI UN WELFARE DI COMUNITÀ CHE VALORIZZI LA COLLABORAZIONE TRA PUBBLICO, PRIVATO SOCIALE E CITTADINI
  • POLITICHE PER GLI ANZIANI: SVILUPPO DELLA DOMICILIARIETÀ, TUTELA DELLA NON AUTOSUFFICIENZA, PROGETTO LONGEVITÀ ATTIVA
  • NUOVI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI A PARTIRE DALLA PROSSIMITÀ
  • NASCITA DI NUOVI PROFILI PROFESSIONALI PER IL LAVORO DI CURA E RICONOSCIMENTO DELLA FIGURA DEL CAREGIVER
  • PATTO DI COLLABORAZIONE CON IL TERZO SETTORE SUL TEMA ANZIANI E FRAGILITÀ SOCIALI
  • NUOVI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE E COMUNITARI: LA BADANTE DI CONDOMINIO E L’OPERATORE DI PROSSIMITÀ
  • INCREMENTARE IL NUMERO DEI CENTRI DIURNI E I PRESIDI TERRITORIALI DI ASSISTENZA
  • CONTINUARE CON INTERVENTI ARTICOLATI E DI SISTEMA SULLA FRAGILITÀ SOCIALE: MINORI, DIPENDENZA, EMARGINAZIONE
  • PROGETTI DI VALORIZZAZIONE DEL VOLONTARIATO
  • INCREMENTARE IL PROGETTO CUCINE POPOLARI
  • PROGETTI A SOSTEGNO DELLE MENSE DEI POVERI
  • RUOLO E SVILUPPO MIRATO DELLA MISSION DELL’ASP
  • POLITICHE DI CONTRASTO ALLA POVERTÀ
  • DIPENDENZE: PREVENZIONE E PROGETTUALITÀ
  • POLITICHE PER LA FAMIGLIA ATTRAVERSO PROGETTI DI SUSSIDIARIETÀ CON CARITAS E ASSOCIAZIONI DI AIUTO SOCIALE E MUTUO AIUTO
  • DISABILITÀ: BOLOGNA CAPITALE DELL’ACCESSIBILITÀ
  • CONSOLIDARE E SVILUPPARE PROGETTI MIRATI LAVORATIVI PER I DISABILI – RISPETTO DELLA LEGGE 68
  • SOSTENERE IL PROGETTO PER UNA CITTÀ SENZA BARRIERE
  • SOSTENERE LE ASSOCIAZIONI DI RAPPRESENTANZA DELLE DISABILITÀ
  • INCREMENTARE IL WELFARE AZIENDALE IN RACCORDO CON LA PROGETTUALITÀ COMUNALE
  • SOSTENERE PROGETTI DI PREVENZIONE E INCLUSIONE DEI RIFUGIATI
  • PROGETTO ADOLESCENTI E MINORI: CREARE UNA RETE METROPOLITANA
  • COORDINAMENTO PEDAGOGICO METROPOLITANO SUL TEMA MARGINALITÀ – SISTEMA EDUCATIVO INTEGRATO
  • POLITICHE ATTIVE PER L’IMMIGRAZIONE
  • COORDINAMENTO E AIUTO ALLE ASSOCIAZIONI CHE OPERANO NEL WELFARE
  • SANITÀ: RACCORDO CON LA REGIONE PER LA PREVENZIONE E L’ATTENZIONAMENTO POST COVID
  • SANITÀ LOCALE CHE VALORIZZI LE SPECIFICITÀ – RUOLO DEGLI IRCSS
  • VALORIZZAZIONE DELLE RETI OSPEDALIERE E DI POLI OSPEDALIERI METROPOLITANI
  • SVILUPPO DELLE POLITICHE GIOVANILI SOSTENENDO PROGETTI PER NUOVE IMPRENDITORIALITÀ
  • NUOVA PROGETTUALITÀ SCOLASTICA NEL POST COVID
  • SVILUPPO DELL’EDILIZIA SCOLASTICA NEL POST COVID
  • PROGETTI EDUCATIVI NELLE SCUOLE PER IL RISPETTO DELLE REGOLE DI CONVIVENZA CIVILE
  • PROGETTO DI EDUCAZIONE CIVICA PER LA CITTÀ
  • RIQUALIFICAZIONE E SVILUPPO DEI NIDI E DELLE SCUOLE PER L’INFANZIA
  • STOP AL PRECARIATO SOCIALE: NASCITA DI NUOVE FIGURE PROFESSIONALI
  • RAPPORTO UNIVERSITÀ-CITTÀ: PROGETTUALITÀ CONDIVISA
  • TEMA ALLOGGI PER GLI STUDENTI E CONTINUITÀ SUI PROGETTI DEGLI STUDENTATI
  • SINERGIA PIÙ STRETTA CON LE FONDAZIONI BANCARIE

Miglioriamo la qualità di vita nella nostra città.

CONTRIBUISCI ANCHE TU